AA

Atgabbes organizza in media 10 colonie residenziali ogni anno

Le colonie si svolgono in Svizzera e si basano su un progetto integrativo, accogliendo partecipanti con disabilità e senza disabilità. Le proposte sono differenziate per età e per bisogno di accompagnamento e sono garantite grazie al prezioso impegno di centinaia di volontari. Le colonie sono sia residenziali sia diurne.

Oltre alle attività proposte dalla nostra associazione, con le risorse che abbiamo a disposizione, sosteniamo e favoriamo inserimenti di bambini e ragazzi con bisogni educativi particolari in attività del tempo libero organizzate da enti esterni.

Per informazioni contattate: atgabbes - 091 972 88 78 - info@atgabbes.ch


Colonie diurne per minorenni:

 

BOSCO MAGICO 1 E BOSCO MAGICO 2

Periodo: 1 settimana - DIURNA
Fascia d'età: bambini/e dai 4 ai 7 anni
Numero partecipanti: 6 con disabilità - 6 normodotati

La colonia diurna Bosco Magico è dedicata ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 7 anni, il gruppo ospita partecipanti con disabilità e senza disabilità. Le attività proposte permetteranno ai partecipanti di divertirsi, di accrescere il proprio bagaglio di esperienze e di trascorrere delle allegre giornate estive.

 

IL GIARDINO INCANTATO

Periodo: 1 settimana - DIURNA
Fascia d'età: bambini/e dai 4 ai 7 anni
Numero partecipanti: 6 con disabilità - 6 normodotati

La colonia diurna Giardino Incantato è dedicata alle bambine e ai bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni, il gruppo ospita partecipanti con disabilità e senza disabilità. Nel corso della settimana saranno organizzate diverse attività, verranno proposti numerosi giochi e non mancherà sicuramente il divertimento!

 

COLONIA MINIPIN

Periodo: 1 settimana - DIURNA solo al mattino
Fascia d'età: bambini/e dai 2 ai 5 anni
Numero partecipanti: 6 con disabilità - 6 normodotati

La colonia diurna Minipin è dedicata alle bambine e ai bambini di età compresa dai 2 ai 5 anni, il gruppo ospita partecipanti con disabilità e senza disabilità. La colonia si svolge la mattina e sono proposte attività diversificate al fine di permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza arricchente. Giochi, divertimento e sorprese caratterizzeranno la settimana Minipin!

 

 

Colonie residenziali per minorenni:

 

TUTTIFRUTTI

Periodo: 9 giorni
Fascia d'età: bambini/e dai 6 ai 11 anni
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati

La colonia residenziale Tutti Frutti ospita bambine e bambini di età compresa dai 6 agli 11 anni, il gruppo accoglie partecipanti con disabilità e senza disabilità. La colonia offre numerose attività che permettono ai partecipanti di accrescere le loro esperienze nonché di vivere momenti all’insegna del divertimento.

 

VOLERE VOLARE

Periodo: 2 settimane
Fascia d'età: bambini/e dai 8 ai 13 anni
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati

La colonia residenziale Volere Volare ospita bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, il gruppo accoglie partecipanti con disabilità e senza disabilità. La colonia si svolge nel corso di due settimane, regalando ai partecipanti momenti unici e tutti da ricordare grazie alle numerose attività proposte e allo spirito coinvolgente del gruppo.

 

BIG FÖC

Periodo: 2 settimane
Fascia d'età: bambini/e dai 13 ai 17 anni
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati

La colonia residenziale Big Föc ospita ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni, il gruppo accoglie partecipanti con disabilità e senza disabilità. La colonia si svolge nel corso di due settimane e lo spirito che caratterizza il soggiorno è indubbiamente il divertimento! Passeggiate e avventure nella natura, attività creative e giochi divertenti, sono solo alcune delle proposte del gruppo Big Föc.

 

ARCABALENA

Periodo: 1 settimana
Fascia d'età: bambini/e dai 11 ai 17 anni
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati

La colonia residenziale Arcabalena ospita ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, il gruppo accoglie partecipanti con disabilità e senza disabilità. La settimana di colonia sarà caratterizzata dal divertimento, dalla nascita di nuove amicizie e dalla sperimentazione di diverse attività.


Colonie residenziali rivolte a maggiorenni con disabilità e minorenni normodotati:

 

ABLADIN TORNA

Periodo: 2 settimane - RESIDENZIALE
Fascia d'età: adulti con disabilità - 8-15 anni normodotati
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati
 

Descrizione: La colonia residenziale Abladin Torna accoglie giovani dagli 8 ai 15 anni e persone adulte con disabilità. La colonia ha l’obiettivo di favorire l’integrazione. Il gruppo svolge il soggiorno nel corso di due settimane e anima le giornate attraverso la fantasia e la creatività dei suoi partecipanti. Incontrare la diversità, giocare, divertirsi e conoscere nuove persone sono solo alcune delle caratteristiche della colonia Abladin Torna.

 

SALAME AL CIOCCOLATO

Periodo: 2 settimane - RESIDENZIALE
Fascia d'età: Adulti con disabilità - 6-15 anni normodotati
Numero partecipanti: 10 con disabilità - 10 normodotati
 

Descrizione: La colonia residenziale Salame al cioccolato accoglie giovani dagli 8 ai 15 anni e persone adulte con disabilità. La colonia ha l’obiettivo di favorire l’integrazione. Il gruppo regala ai suoi partecipanti momenti di svago, di allegria, di gioco e di crescita grazie alle attività proposte durante il soggiorno.


Colonie residenziali rivolte unicamente a maggiorenni con disabilità:

 

ASHADAN

Periodo: 1 settimana - RESIDENZIALE
Fascia d'età: Adulti con disabilità
Numero partecipanti: 10 con disabilità
 

Descrizione:
Colonia destinata a sole persone adulte con disabilità. Rivolta soprattutto a persone relativamente anziane che necessitano di una colonia breve (una settimana) e tranquilla. Varie attività ricreative animano le giornate di colonia.
 

NUVOLARI

Periodo: 2 settimane - RESIDENZIALE
Fascia d'età: Adulti con disabilità grave
Numero partecipanti: 10 con disabilità
 

Descrizione:
La colonia in questione offre due settimane di svago con diverse attività ricreative per partecipanti adulti con disabilità.
 

This website uses cookies

This website uses cookies to improve user experience. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy.