2019 - 2021
Raccogliendo l’invito della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ratificata, dalla Svizzera nel 2014, nel 2017 atgabbes e il comune di Gallarate, in qualità di capofila svizzero e italiano si sono fatti promotori di un progetto Interreg con l’obiettivo di contribuire a sostenere l’effettiva inclusione sociale e la qualità di vita delle persone con disabilità e dei giovani con disturbi specifici dell’apprendimento.
A seguito della sua approvazione, siamo attualmente impegnati nella fase di realizzazione.
Coscienti della complessità che richiede un approccio alla prospettiva inclusiva e del ruolo che ognuno di noi dovrebbe occupare all’interno di un processo ampio e articolato, riteniamo utile prevedere degli investimenti sul fronte formativo e culturale, per costruire e condividere pensieri, esperienze e modelli.
Pensiamo che sia necessario continuare ad interrogarci su quelle che sono le nostre modalità di lavoro, riflettere e sperimentare ipotesi d’azione e strumenti metodologici di progettazione e di valutazione innovativi che possano, di riflesso, avere effetti migliorativi in termini di qualità di vita, autodeterminazione ed inclusione sociale per le persone con disabilità e le loro famiglie.
Il principale asse di lavoro del progetto INCLUDI è quello della formazione.
Con la presenza di varie realtà che la promuovono al di qua e al di là della frontiera è stata la prima azione organizzata nell’ambito del progetto Interreg. È prevista l’elaborazione di nuovi percorsi formativi di pedagogia dei genitori rivolti a professionisti e/o futuri professionisti.
Un ambito fondamentale, dove il tema dell’inclusione è di grande attualità, è quello della Scuola. I processi di cambiamento portati avanti a livello ticinese che tendono ad una sempre maggiore inclusione degli allievi con disabilità ed il confronto con le caratteristiche del sistema italiano saranno terreno fertile per degli scambi e la condivisione di esperienze, buone pratiche e riflessioni sui quali si concentreranno i nostri partner scolastici, nel pieno rispetto dei riferimenti storici, istituzionali e culturali specifici.
Atgabbes, Avventuno e Pro Infirmis, tre associazioni che si occupano di promozione dei diritti delle persone con disabilità, in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e il Centro di competenze Bisogni educativi scuola e società (DFA – SUPSI) hanno realizzato un video, nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera 2014-2020 INCLUDI “Dislessia e disabilità: l’inclusione non ha frontiere”, che permette di gettare uno sguardo nelle realtà inclusive della scuola ticinese. Leggi comunicato stampa
Documentazione convegno "La sfida inclusiva"
Documentazione video: