AA

Il nuovo diritto della protezione dell’adulto

Il nuovo diritto della protezione degli adulti - in vigore del 1° gennaio 2013 - apre delle nuove vie per proteggere le nostre figlie ed i nostri figli in situazione di disabilità e per rinforzare la loro capacità di condurre una vita autonoma.

Questa riforma ci presenta degli strumenti promettenti. Bisognerà comunque metterli alla prova nella pratica per poter giudicare la loro efficacia . Noi genitori, siamo chiamati a svolgere un ruolo importante per sapere se dei provvedimenti sono necessari e qual è la forma più adeguata.

Peraltro, la capacità di una persona in situazione di disabilità a condurre una vita autonoma dipende in larga misura dal sostegno dato dai genitori e dai congiunti. Sta a noi impegnarci per far sì che le autorità applichino e facciano funzionare bene questi nuovi principi. Le informazioni contenute in questo opuscolo sono destinate ad aiutare i genitori ad offrire il miglior sostegno possibile alle loro figlie ed ai loro figli.

Saperne di più -  La protezione di cui ho bisogno

This website uses cookies

This website uses cookies to improve user experience. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy.