Skip to main content

Associazione

Logo ufficiale della Lingua dei Segni

Guarda il video in LIS (Lingua Italiana dei Segni)

atgabbes accompagna la persona con disabilità e la sua famiglia, fin dall’infanzia, lungo l’arco dell’intera esistenza e si impegna a migliorare la sua qualità di vita e garantire le pari opportunità.

atgabbes è raggiungibile attraverso il Segretariato cantonale e i cinque Gruppi regionali attivi in modo capillare sul territorio. La forma associativa (senza scopo di lucro), che è stata scelta fin dal­la sua costituzione nel 1967, permette a coloro che in un modo o nell’altro si sentono toccati dalla realtà della disabilità, di entrare a far parte dell’Associazione stessa. Questo concetto, riassunto nella parola “amici”, vuol essere un invito all’apertura e alla collaborazione tra i familiari, le persone con disabilità, i professionisti, i volontari e tutti coloro che ne condividono le finalità. atgabbes fa parte delle Organizzazioni mantello delle Associazioni di genitori e familiari a livello svizzero: Insieme e Cerebral.

L’Associazione persegue i seguenti scopi:

  • offrire una migliore informazione ai genitori e ai familiari, alle persone con disabilità, alla popolazione e alle autorità in merito a numerose tematiche, tra cui l’educazione, la formazione professionale e l’inclusione sociale di persone con disabilità fin dalla loro infanzia;
  • promuovere occasioni di formazione per le persone con disabilità, i loro genitori e familiari e i professionisti competenti;
  • promuovere la collaborazione tra le varie componenti della società interessate.

L’Associazione è attiva sul fronte della politica sociale, offre consulenze e corsi di formazione per persone con disabilità e le loro famiglie, così come attività del tempo libero dedicate alle persone con disabilità. Inoltre, gestisce dei preasili, che offrono momenti di socializzazione per bambini in età prescolare. Per poter garantire la riuscita delle attività offerte, l’Associazione collabora oltre che con professionisti anche con un numero importante di volontari e volontarie.

Download statuto (ultima modifica 22.06.2020)
Quattro mani che si stringono ai polsi

Diventare soci

Per l’Associazione i soci sono doppiamente fondamentali: da una parte da loro proviene un importante contributo per finanziare le attività a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie, e dall’altra ogni associato stimola atgabbes ad intraprendere nuovi sforzi giustificando il suo operato.

Associarsi è semplice, basta chiamare lo 091 972 88 78
oppure mandare un’email a info@atgabbes.ch con la richiesta.

I nostri soci ricevono gratuitamente il Bollettino pubblicato 4 volte all’anno.
Compila il form qui sotto:


    [group campo-gruppo-genitore]

    [/group]