Skip to main content

Preasili

Logo ufficiale della Lingua dei Segni

Guarda il video in LIS (Lingua Italiana dei Segni)

I preasili atgabbes sono luoghi di socializzazione aperti a tutti i bambini di età compresa tra i 2 e i 4 anni, alcuni dei quali presentano dei bisogni educativi speciali. Il principio pedagogico sul quale si fondano è quello dell’inclusione, che permette a coloro che presentano bisogni educativi speciali di relazionarsi con i coetanei e a quest’ultimi, di avvicinarsi alla diversità già in tenera età.

I preasili gestiti da atgabbes sono tre e si trovano a Pedevilla (Giubiasco), a Locarno e a Lugano.

Le nostre sedi

Sede di Lugano

Via Ronchetto 16
6900 Lugano

079 362 82 19

Lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00

Sede di Bellinzona

Quartiere di Giubiasco (Pedevilla)
Via Ravecchia 7
6512 Giubiasco

079 507 24 43

Lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00

Sede di Locarno

c/o Istituto Sant’Eugenio
Via al Sasso 1 (entrata in Vicolo Chiossina)
6600 Locarno

079 213 15 91

Lunedì e mercoledì oppure martedì e giovedì, dalle ore 08.45 alle ore 11.15

FREQUENZA

I preasili aprono durante il mese di settembre e seguono il calendario scolastico. Per assicurare la continuità del progetto e la qualità della presa a carico del gruppo, la frequenza è fissata a due mattine a settimana. Eventuali giorni di frequenza supplementari devono essere accordati con la responsabile e verranno concordati in base alla disponibilità dei posti.

OBIETTIVI

  • Dedicare il tempo necessario alla separazione tra genitori e figli;
  • Offrire l’opportunità al bambino di confrontarsi con personalità differenti;
  • Sperimentare la vita di gruppo;
  • Acquisire delle competenze di base per un buon inserimento nella scuola dell’infanzia.

ATTIVITÀ

Nei preasili viene data la possibilità di sperimentare la socializzazione e favorire lo sviluppo globale attraverso giochi, canzoncine, attività di gruppo, attività motorie e molto altro.

Si permette ai bambini di imparare per mezzo della sperimentazione e di allenare, senza anticipare, l’entrata alla scuola dell’infanzia.

Ogni centro è gestito da educatrici formate, volontarie e stagiste.

ISCRIZIONE

L’ iscrizione avviene tramite un formulario, che si può richiedere presso il Segretariato. Segnaliamo che le iscrizioni per i bambini senza bisogni educativi particolari sono trattate in ordine cronologico secondo l’età del bambino/a. I bambini che compiono i due anni nel corso dell’anno scolastico, verranno accolti in funzione dei posti ancora disponibili.

Clicca qui per il formulario d'iscrizione

CARTA DEI SERVIZI

Nella Carta dei Servizi sono raccolte le norme che regolano, in linea di principio, tutte le attività dei nostri preasili inclusivi. Con questo documento desideriamo creare una premessa chiara per costruire una collaborazione positiva con le famiglie e gli eventuali terapisti dei nostri giovani partecipanti.

Per maggiori informazioni, potete rivolgervi al nostro segretariato (091 972 88 78) o scrivere un’e-mail all’indirizzo info@atgabbes.ch.

Clicca qui per leggere la Carta dei Servizi

Aiutaci a portare avanti i nostri progetti

Clicca per fare una donazione